Reggio Calabria: dove l’arte nasce dalle mani e dalla memoria
Nel cuore pulsante del Sud Italia, dove il mare accarezza la terra e l’orizzonte si fonde con l’infinito, sorge Reggio Calabria. Una città che, come un antico tessuto, intreccia contraddizioni e bellezze, storie di dolore e di speranza, tradizioni millenarie e sguardi proiettati al futuro. È qui che la creatività trova radici profonde, alimentate da una cultura che affonda le sue origini nelle civiltà greca e bizantina, e che continua a vivere nelle mani degli artigiani che, giorno dopo giorno, plasmano la materia con passione e maestria.
L’artigianato reggino
L’artigianato reggino è un patrimonio vivo, che racconta la storia di una terra che non si è mai piegata. Dai canestai di vimini alle ceramiche di Seminara, dalle sete di Samo ai gioielli in oro di Crotone, ogni manufatto è un pezzo di memoria, un frammento di identità che resiste al tempo e alle sfide del presente. Le tecniche, tramandate di generazione in generazione, sono ancora oggi custodite gelosamente nelle botteghe dei maestri, che utilizzano strumenti antichi come il tornio a ruota, il telaio a mano e lo scalpello, per dare vita a opere uniche e irripetibili .
Ma l’artigianato di Reggio Calabria non è solo una questione di tecnica; è una questione di cuore. È il riflesso di una cultura che celebra la bellezza nella sua forma più autentica, che trova nell’imperfezione la sua perfezione. È un atto d’amore verso la propria terra, un modo per raccontare storie, emozioni, sogni. È per questo che ho scelto di creare borse artigianali: per dare forma a ciò che non si può dire con le parole, per cucire insieme passato e presente, per offrire a chi le indossa non solo un oggetto, ma un pezzo di anima.
Le borse The Lost Bag, hanno origini reggine
Ogni borsa che realizzo è un viaggio emozionale, un incontro tra materiali, colori e forme che parlano di me e della mia terra. È un atto di resistenza creativa, un modo per affermare che la bellezza può nascere anche dalle difficoltà, che l’arte può essere un atto di libertà. E così, tra ago e filo, tra pelle e stoffa, nasce The Lost Bag: un progetto che non è solo un marchio, ma una dichiarazione d’amore verso Reggio Calabria, verso le sue tradizioni, verso la sua gente.
In ogni borsa c’è un pezzo di storia, un frammento di memoria, un sogno che prende forma. E quando una di esse viene indossata, diventa parte di una nuova storia, di un nuovo sogno. Così, l’artigianato di Reggio Calabria continua a vivere, a raccontare, a emozionare. E io, con le mie mani, cerco di custodirne la bellezza, di tramandarne la magia.
Cicca qui se desideri avere nel tuo guardaroba una borsa The Lost Bag
There are no comments